Specialità
Salame Cotto
Il salame cotto è un prodotto tipico del Piemonte e delle Langhe in particolare. E' ottenuto a partire dalla macinatura di carni magre e grasse in giusta misura, alla quale vengono aggiunti dadi di lardello,il vino, aromi e spezie. Viene poi insaccato, legato e cotto in acqua a temperature basse.
Va consumato a temperatura ambiente.
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.
Va consumato a temperatura ambiente.
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.
Pancetta a libro con cotenna
Salume di antica tradizione locale, prodotto con pancette italiane selezionate.
Le pancette vengono rifilate, salate a secco e dopo un periodo di riposo intervallato da massaggi (per favorire la penetrazione del sale), sono pronte per essere legate a mano nella tipica forma "a libro". La lavorazione si conclude con un ciclo di stagionatura.
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.
Le pancette vengono rifilate, salate a secco e dopo un periodo di riposo intervallato da massaggi (per favorire la penetrazione del sale), sono pronte per essere legate a mano nella tipica forma "a libro". La lavorazione si conclude con un ciclo di stagionatura.
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.
Lardo aromatizzato
Gli spallotti di lardo vengono quadrati e sovrapposti, in modo da mantenere al centro la tipica "vena" di magro. In seguito alla salatura e ad un periodo di riposo per permettere al sale la penetrazione nella carne, il lardo può venire ulteriormente arricchito con erbe aromatiche prima della stagionatura
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.
Non contiene derivati del latte, glutine e OGM.